Massa Carrara: la Toscana dei vini riparte dalla piccole Doc, il Candia dei Colli Apuani primo consorzio toscano ad aderire al Cervim
Le piccole Doc per far ripartire la Toscana nel post pandemia. C’è anche il Candia dei Colli Apuani Doc tra i dodici consorzi toscani dell’undicesima edizione del Buy Wine promosso dalla Regione Toscana ed organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze. Il Consorzio, custode e promotore dell’esperienza della viticoltura toscana, è stato protagonista di PrimAnteprima, la giornata collettiva di presentazione dei vini emergenti alla quale hanno partecipato giornalisti accreditati di settore nazionali ed esteri, sommelier ed addetti ai lavori. Un’esperienza che si è rilevata molto positiva dal punto di vista della promozione con un prezioso passaggio anche sul programma di approfondimento “Sapori e Profumi” di Class Tv e su numerosi media. In rassegna le etichette di nove aziende associate al Consorzio di Tutela che hanno avuto a disposizione una importante vetrina per presentarsi al pubblico settoriale. Le aziende che hanno partecipato sono InCandia Bio Agricola, L’Aurora di Francesco, Il Moretto di Conti Giorgio, Cantine Ramarro, Vigne Conti di Conti Alice, Società Agricola Beatrice, Calevro, Tenuta Lodolina, Le Canne.
PrimAnteprima è stata anche l’occasione per annunciare agli esperti e agli appassionati l’ingresso ufficiale del Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani nel Cervim (Centro di Ricerca per la Viticoltura Montana). E’ il primo Consorzio ad aderire al Cervim che si occupa di valorizzare e promuovere la viticoltura eroica e che organizza i mondiali di vini estremi. Rassegna internazionale che ha visto, anche nel recente passato, trionfare diverse etichette del Candia a conferma di una crescente verticale, è il caso di dirlo, della piccola Doc di Massa Carrara.
Commenti recenti