La piccola viticoltura eroica tra i big mondiali del vino. Il Candia dei Colli Apuani Doc all’assalto del Vinitaly. Sarà una delle delegazioni record, tra le più numerosa di sempre, quella del Consorzio di Tutela del Candia Doc che parteciperà da domenica 7 al 10 aprile a Verona Fiere del Vinitaly. Undici le aziende protagoniste – padiglione 12 (stand B2) – all’edizione più grande della storia dedicata al vino: Calevro, Cima, Vigne Conti, Belfior, Cantine Ramarro, Società Agricola Beatrice, Tenuta Lodolina, La Bura, Via del Ferro, Il Moretto, InCandia Bio.
L’ultima vendemmia è stata, per il Candia dei Colli Apuani, positiva con una produzione di uva leggermente superiore con un aumento tra il 10%-20%. A Verona Fiere gli operatori vedranno e soprattutto assaggeranno per la prima volta, in anteprima, il frutto dell’ultima vendemmia. “Le aziende presenteranno le anteprime delle rispettive cantine – spiega Fabrizio Bondielli, Presidente del Consorzio di Tutela – con numerose novità sul fronte anche del marketing. La nostra forza è un prodotto di qualità legato fortemente al territorio, la nostra debolezza è la comunicazione e la scarsità di risorse per la promozione e la cura dell’immagine dei nostri vini. Nel mercato dei vini ci sono invece prodotti di qualità più bassa ma che hanno alle spalle politiche di marketing aggressive e strutturate. Il nostro lavoro futuro sarà quello di continuare a mettere sul mercato vini di eccellenza comunicati e promossi meglio. E’ questo il grande lavoro che abbiamo davanti e che dobbiamo fare”. Buone anche le sensazioni per la prossima stagione: “la siccità di questi mesi non ci preoccupa – conclude – la stagione è tutta da scrivere e noi vogliamo e siamo positivi. Per il Consorzio e per i produttori deve iniziare una nuova stagione di crescita e sviluppo sia come singoli che come squadra. Non proponiamo solo un prodotto ma una terra magnifica come la nostra”.
Commenti recenti