Consorzio di tutela del Candia dei Colli Apuani – DOC
La Viticoltura Eroica Toscana
Il mito racconta che i vitigni del Candia giungano sulle barche dei coloni Greci dall’omonimo Comune dell’Isola di Creta. Il mito trova una sua verità storica nei racconti di alcuni storici che affermano che sul Colle dell’attuale Monte Libero, il cuore della produzione del Candia, sorgesse l’antico tempio dedicato ad Ercole, monumento riportato nella Tabula Peuntingeriana e mai collocato in un sito geografico.
le ultime News – Eventi
Vendemmia eroica, il Candia si veste a festa
La Nazione - Massa
Francigena: da Canterbury a Roma passando per le colline del Candia, i pellegrini di “Rome to” incontrano la piccola Doc
Da Canterbury a Roma passando per il tratto della via Francigena che attraversa le vigne del Candia. La piccola Doc,...
Vino: i vermentini eroici sul tetto del mondo, il Candia Doc fa incetta di premi internazionali
I vermentini eroici sul tetto del mondo. Incetta di premi internazionali per le aziende del Consorzio di Tutela del...
La ripartenza dei vini Doc. Il Candia entra nel Cervim
Il Tirreno - Massa Carrara
Vino: piccole Doc, il Candia dei Colli Apuani primo consorzio toscano ad aderire al Cervim
Massa Carrara: la Toscana dei vini riparte dalla piccole Doc, il Candia dei Colli Apuani primo consorzio toscano ad...
Eventi: i vermentini eroici incontrano il “cartoccio” viareggino, degustazioni e musica a Villa Cuturi (Marina di Massa)
I vermentini eroici incontrano il pesce a miglio zero della Cooperativa Le Furiose di Viareggio. A Villa Cuturi, sul...
Candia al vertice dei vini estremi. Le Colline del Candia s’impongono nella storia della viticoltura durante la 27esima edizione del Mondial des Vins Extremes in Valle d’Aosta, dove hanno partecipato ben 919 vini provenienti da aziende di 25 paesi.
La viticoltura eroica toscana “cresce” in condizioni estreme tra vigneti irraggiungibili e lavoro solo manuale.
