Il Candia Doc nell’olimpo dei vini estremi. La piccola Doc dei Colli Apuani si conferma tra le realtà vitivinicole emergenti e più interessanti nel panorama internazionale con undici medaglie ai Mondial des Vins Extremes organizzati dal Cervim. Il concorso, che incorona i vini simbolo della viticoltura eroica, ha visto partecipare in questa 30 esima edizione 831 i vini di 301 aziende provenienti da 24 paesi del mondo. A tracciare un bilancio della partecipazione dei vini del Candia Doc è il Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani (informazioni su https://candiadeicolliapuani.it/).
“I riconoscimenti che i vini delle aziende consorziate ricevono ai concorsi nazionali ed internazionali a cui partecipano marcano in maniera evidente un cambio di passo della nostra viticoltura. – spiega Fabrizio Bondielli, Presidente Consorzio di Tutela – I nostri vini riescono finalmente oggi ad esprimere dentro il bicchiere l’identità e la storia del nostro territorio con qualità, eleganza e carattere. I Mondiali dei Vini estremi mettono a confronto tantissime esperienze diverse, provenienti da ogni latitudine, ed affermarsi in quel contesto è un traguardo per le singole aziende e per tutta la viticoltura eroica apuana. Il loro successo contribuisce a trainare la crescita della nostra piccola realtà che non è più la cenerentola della Toscana ma una straordinaria outsider in una terra di grandissimi vini e tradizione”. Alla congratulazioni del Consorzio di Tutela si uniscono quelle di Coldiretti Massa Carrara da sempre al fianco delle aziende del Candia Doc. “L’affermazione del Candia Doc è legata alla consapevolezza dei produttori nel valorizzare ed evocare le caratteristiche di un territorio aspro e difficile e allo stesso tempo riconoscente ed affascinante. – spiega Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa Carrara – I vini del territorio costituiscono un valore aggiunto per il territorio e sono una spinta per il turismo. Il percorso di crescita è solo all’inizio”.
Sei le aziende iscritte al Consorzio di Tutela iscritte al concorso che complessivamente si sono aggiudicate 3 Gran Medaglie D’oro, 7 medaglie d’oro e 1 medaglia d’argento. A fare incetta di riconoscimenti è stata, in questa edizione, l’azienda L’Aurora di Francesco capace di ottenere tre Gran Medaglie d’oro per altrettanti vini, il Bianco Tre Terzi Doc 2021, Bianco Pozzo Alto Doc 2021 e Vermentino Massetano Doc 2021 ed una medaglia d’oro per il Barsaglina Perte Doc 2019. Due i riconoscimenti per Vigne Conti che porta a casa una medaglia d’oro per il Vermentino Traverso Doc ed una medaglia d’argento per il Vermentino Doc 2021 così come per Le Bura che ha strappato alla concorrenza due medaglie d’oro per il Sol Dorato IGT e il Vermentino Parina Doc 2021. Le altre medaglie d’oro conquistate al Cervim portano la firma del Moretto per il Bianco Terrazzato Nobile 2021 Doc, per l’azienda agricola Beatrice con il Vermentino Solitario Doc 2021 e per la Tenuta Lodolina per il Vermentino Reale 2021.
Commenti recenti